Nasce la rubrica “Pillole di Primo Soccorso” in collaborazione con Qdpnews.it
altro - 25 Gennaio 2022

L’idea di creare la rubrica “Pillole di Primo Soccorso” nasce dalla sinergia tra Active Studio e Qdpnews.it (Quotidiano del Piave che diffonde notizie dell’Alta Marca Trevigiana) allo scopo di promuove la salute e la prevenzione delle principali patologie in età adulta e pediatrica. Alcune manovre, eseguite in specifici casi e con le tempistiche corrette, possono salvare la vita di lattanti, bambini e adulti.

“I nostri corsi sono dedicati sia al personale sanitario che non sanitario, e tra le diverse attività che compie promuove la salute e la prevenzione delle principali patologie in età adulta e pediatrica organizzando corsi di formazione rivolti alla popolazione e alle aziende, oltre ad eventi gratuiti riguardanti le manovre di disostruzione delle vie aeree su lattanti e bambini avvalendosi della collaborazione di professionisti sanitari altamente qualificati” Marta Battaglia

Le manovre di Primo Soccorso cambiano in base all’età della persona a cui dobbiamo effettuarle e si dividono in tre fasce di età: lattanti (con età compresa tra la nascita e un anno), i bambini (età compresa tra un anno e la pubertà) e adulti. Queste manovre sono descritte nelle Linee Guida pubblicate dalle principali Società Scientifiche a livello internazionale in materia. Con questi brevi video vogliamo che nessuno si sostituisca al personale sanitario, altamente qualificato e formato per questo tipo di emergenze. Queste manovre possono essere compiute solamente dopo aver contattato il numero per le emergenze e durante l’attesa del loro arrivo.

Nei video realizzati parleremo di diversi argomenti: il soffocamento, l’arresto cardiaco, il posizionamento corretto dei bambini nel seggiolone dell’auto e tutte quelle situazioni di pericolo che possono occasionalmente capitare.

A breve altri interessanti argomenti!!!

Condividi
Altri articoli