Il corso ACLS PROVIDER è rivolto a coloro che coordinano o partecipano alla gestione dell’arresto cardiopolmonare o di altre emergenze cardiovascolari in ambiente intra ed extra ospedaliero: • Professionisti delle professioni sanitarie • Studenti delle professioni sanitarie • Autisti soccorritori (preferibilmente con esperienza, che desiderano approfondire le proprie conoscenze o abilità pratiche)
Allo scopo di raggiungere gli obiettivi prefissati, il corso ACLS comprende varie “Stazioni di Apprendimento” e una “Stazione di Valutazione Megacode”. Durante le “Stazioni di Apprendimento” saranno messe in pratica le competenze di base tanto del singolo quanto del team ad alte prestazioni. Il corso identifica nelle capacità del team di intervenire in modo efficace l’elemento chiave di un tentativo di rianimazione. Il partecipante avrà la possibilità di partecipare attivamente ad alcune attività di apprendimento, che includono: • Scenari clinici simulati • Dimostrazioni video o tenute da istruttori • Discussioni e simulazione tramite role playing • Esercitazioni pratiche sui comportamenti di un team ad alte prestazioni. Al termine del corso è prevista una “Stazione di Valutazione Megacode” per verificare il raggiungimento degli obiettivi del corso. Uno scenario simulato di arresto cardiaco valuterà: • La conoscenza del materiale e delle competenze essenziali del caso • Il riconoscimento dell’aritmia e la conoscenza degli algoritmi di trattamento • L’uso di una terapia farmacologica appropriata, secondo algoritmo ACLS • Le prestazioni in qualità di leader all’interno di un team ad alte prestazioni
Prima di partecipare al corso leggere attentamente il “Manuale per operatori ACLS”, completare i moduli di autovalutazione obbligatori sul sito web per lo studente: www.heart.org/eccstudent identificando e colmando eventuali lacune nella propria preparazione attraverso lo studio delle risorse supplementari. I moduli di autovalutazione possono essere ripetuti un numero illimitato di volte, il superamento prevede l’ottenimento di un punteggio minimo del 70% per ognuno. È necessario inviare il certificato di superamento finale “Precourse Self-Assessment” alla segreteria organizzativa prima del corso in aula. Per un corretto completamento del corso ACLS sono richieste le seguenti conoscenze e competenze di base: • Competenze BLS • Riconoscimento dei ritmi ECG (ritmo sinusale, bradicardia, tachicardia, asistolia, attività elettrica senza polso (PEA), tachicardia ventricolare (TV), fibrillazione ventricolare (FV), fibrillazione atriale (FA), blocco atrioventricolare) • Presidi per la gestione delle vie aeree • Farmaci utilizzati nel protocollo ACLS e relativa farmacologia • Competenze di un team ad alte prestazioni
Il corso ACLS ha una durata di 16 ore e include i seguenti argomenti:
- Sistemi di assistenza:
- Rianimazione cardiopolmonare di base
- SCA (sindrome coronarica acuta)
- Ictus cerebrale (stroke)
- ROSC (immediato post-arresto cardiaco)
- Educazione, miglioramento e team
- Dinamiche efficaci di un team ad alte prestazioni:
- Ruoli del leader e dei membri di un team ad alte prestazioni
- Elementi delle dinamiche efficaci di un team ad alte prestazioni
- Approccio sistematico:
- Valutazione BLS
- Valutazione primaria
- Valutazione secondaria
- Diagnosi e trattamento delle cause sottostanti
- Casi ACLS:
- Casi di arresto respiratorio
- Casi di SCA (sindrome coronarica acuta)
- Casi di ictus cerebrale (stroke)
- Arresto cardiaco: caso di FV/TV senza polso
- Arresto cardiaco: caso di PEA (attività elettrica senza polso)
- Arresto cardiaco: caso di asistolia
- Casi di bradicardia
- Casi di tachicardia (stabile e instabile)
- Caso di trattamento del ROSC (immediato post-arresto cardiaco)
All’inizio del corso saranno consegnati a tutti i partecipanti i seguenti materiali: • Manuale per operatori ACLS in formato cartaceo • ACLS Pocket Reference Card • Pocket Mask
Al termine del corso sono previsti un esame scritto e un esame pratico sui contenuti teorici e sulle tecniche pratiche apprese. Ogni studente deve ottenere un punteggio pari ad almeno l’84% per soddisfare i requisiti di superamento del corso.
Ai fini dell’ottenimento della Certificazione Internazionale AHA è necessario frequentare il corso per la sua completa durata e superare l’esame teorico-pratico finale. Soddisfatti i requisiti di superamento del corso sarà rilasciata a tutti i partecipanti: • e-Card Internazionale AHA (validità 2 anni)
Di seguito il costo del corso: • ACLS PROVIDER - Prezzo: € 370,00 (iva esclusa) • ACLS PROVIDER + ECM - Prezzo: € 470,00 (iva esclusa)